Skip to content

Scoprire di essere malati e sotto sotto essere contenti

Oggi mi è capitato di leggere queste parole e mi sono sentita pienamente d’accordo, purtroppo questa è anche la mia storia e quella di tanti altri come me:

“Capita di frequente che si arrivi molto tardi alla diagnosi di celiachia (o non vi si arrivi affatto) in quanto tendenzialmente i medici di base (ma anche i gastroenterologi) sono portati a curare i singoli sintomi anziché valutare come segnali di un quadro più complesso la compresenza di molti di essi.

Sotto l’aspetto psicologico, non riuscire mai a venire a capo delle cause dei propri malesseri, passare di cura in cura e di medico in medico, porta davvero ad un’esasperazione e ad intensi momenti di abbattimento.
La diagnosi di celiachia molte volte è vista come una vera e propria liberazione.

Per ogni celiaco diagnosticato correttamente, ve ne sono almeno altri sette a cui la celiachia non viene diagnosticata. Dobbiamo fare ancora molta strada, lavorando soprattutto con i pediatri per una diagnosi sempre più precoce, con i medici di base spesso mal preparati, e con i gastroenterologi ed i medici specialisti tutti, per una corretta valutazione della biopsia intestinale, ancora troppo spesso male interpretata in moltissimi casi.”

Da www.celiachiamo.com

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi